Il progetto è volto a favorire l’autosufficienza alimentare delle famiglie, presso un centinaio di villaggi rurali

della regione del Mayo Kebbi, un’area con un indice di povertà maggiore rispetto alla media nazionale.

Il progetto, il cui impegno è stato rinnovato nel 2022, ha già potuto contare sul sostegno della Campagna

Riso. Infatti, grazie ai fondi raccolti durante le precedenti edizioni della Campagna:

– sono stati costituiti i comitati per la gestione di piccoli magazzini comunitari e per le attività produttive;

– si sono costituiti i gruppi di donne per migliorare la produzione domestica di olio e burro di

karité;

– due formatori locali hanno realizzato percorsi di formazione sulle tecniche agricole;

– i gruppi di agricoltori hanno acquisito animali di piccola e media taglia per l’allevamento;

– è stato realizzato un vivaio e quattro bacini per la raccolta dell’acqua piovana per l’irrigazione.

Nel 2023, si continueranno a sostenere in modo particolare le iniziative comunitarie per la diversificazione e il miglioramento della produzione agricola, il lavoro delle donne e dei giovani allevatori e ad affiancare l’opera di conservazione delle aree naturali, accompagnando ogni attività con corsi di formazione e attività di sensibilizzazione.

 

www.accri.it

Scarica il volantino