Il progetto interviene nell’ambito della campagna patrocinata da FOCSIV per promuovere il diritto alla terra, alla sicurezza alimentare, alla sanità e alla salute, all’istruzione e allo sviluppo sociale e il diritto all’accesso alle risorse primarie. Secondo la Banca Mondiale, l’agricoltura familiare in Camerun rappresenta il principale motore di sviluppo sostenibile del Paese. Tuttavia, condizioni climatiche estreme, mancanza di diversificazione agricola e di know-how, aggravano il fenomeno dell’esodo rurale. Per far fronte alla situazione e incentivare gli investimenti in ambito agricolo familiare, nasce il progetto di una scuola agricola a Badjouma. Il programma educativo finalizzato all’apprendimento di competenze in ambito agricolo-artigianale, ha l’obiettivo di sostenere giovani studenti, diplomati e laureandi nell’avviamento di piccole attività generatrici di reddito, potenziando gli investimenti nel settore dell’agricoltura familiare, principale veicolo di impiego in Camerun. Il progetto, pertanto, permette di facilitare l’accesso all’educazione primaria e secondaria, prevenire malnutrizione e malattie endemiche, e consolidare la sicurezza alimentare e il reddito familiare dei beneficiari coinvolti, dedicando un’attenzione specifica all’empowerment femminile, quale fonte di sostegno economico familiare.
Social