Il progetto vuole contribuire nel dare alla popolazione nigerina, l’accesso ad un cibo di qualità, valorizzando le potenzialità esistenti sul territorio. Si concentra sul miglioramento delle capacità di produzione orticola e casearia in due aree densamente abitate: la comunità urbana della capitale Niamey e la regione di Zinder, nel sud. Nonostante in Niger l’agricoltura contribuisca al 40% del PIL ed occupi l’87% della popolazione, nel Paese si registrano costantemente elevati livelli di malnutrizione e insicurezza alimentare. Per questo, il progetto prevede sostegno a 24 cooperative agricole con un miglioramento delle loro competenze di produzione, trasformazione e commercializzazione. Lo scopo è fornire formazione rivolta alle e ai giovani, ma anche alle cooperative già esistenti e alle filiere ortofrutticole e della trasformazione del latte, in modo che queste si potenzino e possano attrarre le giovani generazioni dando loro una prospettiva lavorativa. Tra i temi trattati l’agroecologia e la promozione della sostenibilità ambientale, con un’attenzione alla salute delle e dei consumatori e alla qualità dei prodotti coltivati. Sono anche previsti momenti di sensibilizzazione ed educazione per le comunità locali di entrambe le zone.
foto di Marco Bello, novembre 2022.
Social