Nello Stato Shan, in Myanmar, l’agricoltura è la principale forma di sostentamento per la maggior parte

delle famiglie. La deforestazione e l’inquinamento delle acque tuttavia stanno causando una progressiva

erosione del suolo, con danni consistenti sulla produzione agricola. Il progetto ha il duplice scopo di

migliorare la produzione agricola nella regione e di contrastare il fenomeno della deforestazione nei villaggi

montani delle provincie di Kyaing Tong e Taunggyi, dove molti terreni non sono coltivati in maniera efficiente

a causa della loro pendenza e della bassa qualità del terreno. Si costituiranno in ogni villaggio gruppi di

agricoltori che saranno formati sul metodo SALT (Sloping Agricultural Land Technology), ideato per favorire

la coltivazione su terreni in pendenza e caratterizzati da un alto tasso di erosione del suolo in seguito ad

attività di deforestazione non controllate. Grazie all’applicazione di questa tecnica, le famiglie potranno

imparare nuove tecniche di coltivazione oltre ad affiancare l’attività agricola ad attività di riforestazione su

piccola scala, selezionando specie agroforestali come alberi di macadamia, melo selvatico, avocado,

tamarindo e mango. Si prevede inoltre l’organizzazione di incontri di formazione rivolti ai giovani di

educazione ambientale e sui principi base di conservazione delle foreste e riforestazione, in collaborazione

con il dipartimento forestale locale.

 

www.newhum.org

Scarica il volantino