C’è un filo che lega la terra di Vercelli, capitale del riso, a storie di riscatto, cooperazione e speranza.
È il filo della solidarietà, che quest’anno Focsiv ha scelto di intrecciare insieme a realtà locali profondamente radicate nel territorio e nei valori dell’inclusione.
La Cooperativa Sociale 181, braccio operativo a livello locale della Caritas Eusebiana dell’Arcidiocesi di Vercelli, è da sempre al fianco delle persone con disabilità e in condizione di svantaggio, offrendo loro opportunità concrete di lavoro e dignità. In questo percorso, la cooperativa collabora con Col’or NGO, Socio Focsiv, braccio operativo dell’ arcidiocesi di Vercelli per le attività di cooperazione internazionale. Questo sodalizio rappresenta un ponte tra il territorio vercellese e il mondo, con progetti che uniscono beneficenza locale e solidarietà globale.
A rendere ancora più concreta questa filiera etica e solidale, quest’anno si è aggiunta la Riseria Viazzo, storica realtà familiare vercellese, che quest’anno fornisce il riso di qualità Roma per la Campagna Abbiamo riso per una cosa seria e che ha scelto di sostenere l’Emporio della Solidarietà Caritas fornendo riso di alta qualità, frutto di una lavorazione attenta e rispettosa del territorio. Un gesto semplice, come un pacchetto di riso, può così raccontare molto di più: l’impegno a favore di chi ha bisogno, la scelta di filiere sostenibili, il sostegno alle famiglie e ai piccoli produttori, la volontà di costruire un’economia che metta davvero al centro le persone.
La Cooperativa Sociale 181, braccio operativo a livello locale della Caritas Eusebiana dell’Arcidiocesi di Vercelli, è da sempre al fianco delle persone con disabilità e in condizione di svantaggio, offrendo loro opportunità concrete di lavoro e dignità. In questo percorso, la cooperativa collabora con Col’or NGO, Socio Focsiv, braccio operativo dell’ arcidiocesi di Vercelli per le attività di cooperazione internazionale. Questo sodalizio rappresenta un ponte tra il territorio vercellese e il mondo, con progetti che uniscono beneficenza locale e solidarietà globale.
A rendere ancora più concreta questa filiera etica e solidale, quest’anno si è aggiunta la Riseria Viazzo, storica realtà familiare vercellese, che quest’anno fornisce il riso di qualità Roma per la Campagna Abbiamo riso per una cosa seria e che ha scelto di sostenere l’Emporio della Solidarietà Caritas fornendo riso di alta qualità, frutto di una lavorazione attenta e rispettosa del territorio. Un gesto semplice, come un pacchetto di riso, può così raccontare molto di più: l’impegno a favore di chi ha bisogno, la scelta di filiere sostenibili, il sostegno alle famiglie e ai piccoli produttori, la volontà di costruire un’economia che metta davvero al centro le persone.
Grazie alle attività de “Il MATTARELLO”, il primo biscottificio in Italia dove persone con disagio psichico trovano non solo un lavoro, ma anche un ambiente di crescita e di riscatto, la Coop 181 è molto più di una realtà lavorativa: è un simbolo di cambiamento, una testimonianza del potere della comunità di trasformare la vita di chi è a rischio di esclusione.
L’iniziativa può contare anche sulla collaborazione dell’Ufficio per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese della Conferenza Episcopale Italiana che promuove attivamente la Campagna nelle parrocchie italiane.