FOCSIV cura e pubblica I padroni della Terra, Rapporto annuale sull’accaparramento della terra e le sue conseguenze sui diritti umani, l’ambiente e le migrazioni.
Il termine grabbing, che nella sua accezione odierna più immediata è quella di prendere, impadronirsi. Nel caso della traduzione in italiano, accaparrare, il suo significato è più esplicito: incetta di merci, perpetrata sia per provocarne il loro rincaro e rivenderle ad un prezzo superiore che per farne incetta e crearsi una riserva in previsione di un aumento del prezzo.
La corsa all’accaparramento di terre continua senza soste, e l’attuale crisi alimentare ed energetica, generata dalla guerra in Ucraina, può accelerare il fenomeno a danno dei contadini e dei popoli indigeni. È necessario rafforzare il sistema multilaterale di governo dei sistemi alimentari per garantire il diritto alla terra e a una nutrizione adeguata ai popoli più svantaggiati. La sovranità alimentare delle comunità locali dovrebbe essere centrale in un nuovo sistema multilaterale capace di superare competizioni nazionalistiche.
Il 28 giugno 2022 p.v. presso la Sala Capitolare del Senato delle Repubblica a Roma, è stato presentata la quinta edizione de I padroni della Terra.
Sul sito FOCSIV puoi scaricare tutte le altre edizioni del Rapporto 2018-2019-2020-2021
Per ordinare la tua copia del Rapporto puoi scrivere a raccoltafondi@focsiv.it
Social